14,00€ - 84,00€Fascia di prezzo: da 14,00€ a 84,00€
I vigneti a pergola hanno un’età media di 25-30 anni, mentre i vigneti a spalliera con sistema Guyot a 2500 ceppi per ettaro hanno un’età di 8-10 anni.
La raccolta viene effettuata a mano con una rigorosa selezione delle uve nel miglior stadio di maturazione tra fine settembre e metà ottobre. La vinificazione avviene dopo una macerazione a freddo. Segue un periodo di affinamento in legno di secondo passaggio per 8-10 mesi e una successiva maturazione in bottiglia per almeno 3 mesi.
Scarica la descrizione completa: DESCRIZIONE COMPLETA
Valpolicella Classico Superiore DOC
Questo Valpolicella Classico Superiore nasce da vigneti storici situati nel cuore della Valpolicella più autentica, su suoli calcarei e argillosi ben drenati. Le viti, di 25-30 anni per la Pergola Veronese e di 8-10 anni per il sistema Guyot a spalliera, garantiscono una resa limitata ma di altissima qualità. La vendemmia è effettuata a mano, con una selezione rigorosa per raccogliere le uve al loro apice di maturazione.
Dopo una macerazione a freddo, il vino affina per 8-10 mesi in tonneaux di rovere francese di secondo e terzo passaggio, per sviluppare complessità e morbidezza senza coprire il carattere varietale. Segue un ulteriore riposo in bottiglia di almeno 3 mesi, che ne perfeziona l’equilibrio.
Alla vista si presenta con un rosso rubino brillante. Il bouquet è dominato da ciliegia matura, marasca, fiori di viola e spezie come pepe bianco ed erbe aromatiche. Al palato, offre una struttura piena e bilanciata, con una vivace acidità e sapidità, che ne esaltano la tensione e la persistenza, rendendolo un vino elegante e raffinato.
Abbinamenti gastronomici
Grazie alla sua versatilità, si abbina perfettamente a primi piatti con sughi ricchi, arrosti e carni bianche. Ottimo con formaggi a media stagionatura, si presta anche a combinazioni più originali con piatti speziati della cucina orientale e zuppe di pesce saporite.
Dati tecnici
Un Valpolicella raffinato e complesso, perfetto per chi cerca un vino dalla grande bevibilità ma con un carattere deciso.






Sì, ti chiediamo di prenotare in anticipo per garantire disponibilità e un’accoglienza personalizzata. Puoi farlo online dalla pagina Degustazioni o contattandoci via email/telefono.
Certo. Fino a 48 ore prima della data puoi riprogrammare gratuitamente o annullare. Dopo le 48 ore applichiamo una piccola penale pari al 20 % del costo.
I minori di 18 anni sono benvenuti se accompagnati da un adulto. Possono visitare la cantina ma non degustare vino; offriamo alternative analcoliche.
Con l’iscrizione ottieni anteprime su nuove annate, eventi esclusivi, sconti riservati e spedizioni gratuite sopra i 12 bottiglie. Trovi il modulo completo nella pagina Wine Society.
Consulta la sezione Importatori per l’elenco aggiornato dei distributori internazionali oppure contattaci: ti indicheremo il rivenditore più vicino.